Collezione: Goccia

In molte culture e tradizioni, la goccia porta con sé significati magici e simbolici legati all'acqua, alla vita, alla purificazione e alla perseveranza. Può rappresentare la fonte della vita, l'infinito, la purezza, la saggezza, la grazia e la virtù. Inoltre, la goccia è spesso associata alla perseveranza e alla pazienza, come dimostra il proverbio "a goccia a goccia si scava la pietra"
Ecco alcuni dei significati magici e simbolici attribuiti alla goccia:
Acqua e vita:
La goccia è intrinsecamente legata all'acqua, elemento essenziale per la vita. In molte culture, l'acqua è vista come un simbolo di purificazione, rinascita e rigenerazione. 
Purificazione e rinascita:
L'acqua, e quindi anche la goccia, è associata alla purificazione e al rinnovamento spirituale. 
Perseveranza e pazienza:
Il detto "a goccia a goccia si scava la pietra" simboleggia come la perseveranza e la costanza, anche nelle piccole azioni, possano portare a grandi risultati nel tempo, come affermato da Virgilio Sapere. 
Purezza e innocenza:
Le lacrime, spesso rappresentate come gocce, sono associate alla purezza e all'innocenza. 
Fonte della vita e infinito:
La forma a goccia può simboleggiare la fonte della vita e l'infinito, soprattutto quando legata all'acqua. 
Grazia e virtù:
In alcune tradizioni, la goccia può rappresentare grazia, eleganza e virtù. 
Protezione e conforto materno:
L'alchemilla, con le sue foglie che raccolgono le gocce di rugiada, è associata alla protezione e al conforto materno, secondo PictureThis. 
Riti alchemici:
In alcune tradizioni, le gocce di rugiada raccolte sull'alchemilla erano considerate magiche e utilizzate nei riti alchemici. 
In sintesi, la goccia, con la sua forma semplice e la sua connessione all'acqua, racchiude significati profondi e potenti, spaziando dalla dimensione fisica a quella spirituale, dalla fragilità alla forza della perseveranza.