Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Collana Maneki neko Bianco e rosso con Calcedonio

Collana Maneki neko Bianco e rosso con Calcedonio

Collana in acciaio con base in Pietra Calcedonio 

 

Il Gatto Giapponese Maneki Neko è comune tanto in oriente quanto in occidente per attirare la fortuna. 

Il significato di Maneki Neko tradotto letteralmente, vuol dire:

 “gatto che accoglie” o “gatto che chiama”, per questo lo si trova spesso all’entrata delle case per dare il benvenuto. 

I Maneki Neko portano da secoli fortuna e prosperità nelle case e nelle attività giapponesi. La differenza principale tra tutte le rappresentazioni del gatto Maneki Neko è quale zampa viene alzata per “chiamare” la buona sorte. Con la zampa sinistra in alto si pensa abbia il potere di attirare “persone” e “felicità, per questo era molto usato nelle case delle geishe, nei ristoranti o nei locali della vita notturna”; Maneki Neko che alza la zampa destra, invece, possa attrarre la “ricchezza”.

Esistono versioni più recenti che sfoggiano tutte e due le zampe alzate, una di solito più alta dell’altra, si suppone che questi Maneki Neko forniscano protezione sia alla casa che al posto di lavoro. Un proverbio recita: “neko wo koroseba nanadai tataru” che tradotto vuol dire, “se uccidi un gatto perseguiterà la tua famiglia per sette generazioni”, deriva dalla credenza profondamente radicata nella cultura giapponese del potere dei gatti: prenditi cura di loro, e loro si prenderanno cura di te.

 

CALCEDONIO:

Associato al quinto chakra, incrementa la comunicazione, riesce a far si che essa diventi più chiara e usata in maniera più appropriata possibile. 
Il Calcedonio è anche riconosciuto come pietra del silenzio, richiama tutte quelle sensazioni che portano alla tranquillità. 
Portatelo sempre con voi utilizzandolo come porta fortuna.
Particolarmente adatto a chi per lavoro usa molto la comunicazione. 


 

Prezzo di listino €20,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi